Ecco una ricetta tipica delle nonne toscane, ma che nonostante venga proposta spesso nei nostri menù, non viene mai a noia, nemmeno a chi , come me, non è un particolare amante del coniglio.
E’ una ricetta semplice, tradizionale e gustosa, adatta ad un pranzo domenicale all’insegna della tradizione.
Ingredienti per 6-8 persone:
- 1 coniglio pulito di circa 1 kg del contadino
- 2 spicchi di aglio
- 3 carote
- 1 cipolla bianca
- rosmarino q.b
- 1 bicchiere di vino bianco
- 400 g di passata di pomodoro (per la ricetta clicca qui)
- 200 g di olive nere nostrali
- olio di oliva q.b
- sale q.b.
- pepe q.b
Preparazione
Togliete al coniglio la testa e dividetelo in pezzi di media grandezza. Per iniziare tritate la cipolla e la carota. In un tegame fate rosolare l’aglio, la cipolla e la carota precedentemente tritati, il rosmarino con 8 cucchiai di olio. Appena il nostro battuto inizia a imbiondirsi, unite il coniglio e fatelo colorire a fuoco vivace.
Bagnate il coniglio con il vino, salate, pepate e lasciatelo ritirare.
Aggiungete le olive nostrali e la passata di pomodoro, aggiustate di sale e pepe e continuate a far cuocere per circa 1 ora, eventualmente se il coniglio si secca troppo aggiungete dell’acqua. Togliete dal fuoco e servite.
Voilà, la toscana in tavola!